
Il successo nella vitrificazione degli ovuli è una pietra miliare che ha segnato la storia della medicina riproduttiva. Dopo quasi trent’anni di risultati infruttuosi, il significativo affinamento della tecnica di vitrificazione offre alle donne la possibilità di conservare i loro ovuli mantenendo un’alta qualità anche dopo la devitrificazione che si fa per l’utilizzo nei trattamenti riproduttivi. In questo senso, lo studio intitolato “ Comparison of concomitant outcome achieved with fresh and cryopreserved donor oocytes vitrified by the Cryotop method ”, guidato dalla dott.ssa Ana Cobo , direttore dell’Unità di Criobiologia di IVI Valencia , ha promosso l’uso diffuso della vitrificazione degli ovuli nella pratica clinica quotidiana poco più di 10 anni fa, diventando una ricerca pionieristica a livello mondiale in termini di applicazione clinica del metodo.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: