
Prima di inizare le lezioni all’università è necessario iscriversi. Banale a dirlo, ma questo è certamente il periodo giusto per ricordare cosa serve per l’iscrizione alle facoltà che non prevedono il numero chiuso. Per chi ha scelto uno di questi indirizzi, l’iter da seguire è semplice: deve fare domanda di immatricolazione con relativa tassa di iscrizione da pagare. Se però quest’ultima è uguale per tutti gli studenti che scelgono di iscriversi ad un dato ateneo, diverso il discorso per quanto riguarda la seconda rata che, invece, viene calcolata in base al reddito familiare. Cosa succede se presenti l’ISEE in ritardo?
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: