Traffico aereo: se le low cost superano le compagnie tradizionali





 Prima o poi doveva accadere che, in termini di passeggeri trasportati, le compagnie low cost superassero quelle tradizionali. E in Italia, l’anno dello storico sorpasso è stato il 2017, così come rilevato dall’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, che ha reso pubblici i dati complessivi sul traffico aereo nel nostro Paese l’anno scorso.Diciamo pure che il cambio di testimone è avvenuto soprattutto per merito di Ryanair, che in Italia continua a far registrare numeri molto significativi. Capaci in parte di oscurare anche il mostro sacro di Alitalia che, nonostante le note difficoltà economiche, continua comunque a conservare nel nostro Paese un proprio significativo mercato di riferimento. Ma vediamo nel dettaglio quali sono i numeri rilevati dall’Enac.Le low cost mettono la frecciaCome preannunciato dunque, nel 2017, per la prima volta, le compagnie aeree low cost in Italia hanno trasportato più passeggeri di quelle tradizionali.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 15 Marzo 2018

Potrebbero interessarti anche»