
Busto di Theodor Mintrop a Dusseldorf Theodor Mintrop (181-1870) fu un pittore tedesco del Romanticismo appartenente alla Scuola di pittura di Dusseldorf. Fino a trenta anni Theodor rimase un semplice ragazzo di campagna nella tenuta di suo fratello sino a che i due artisti di Düsseldorf Eduard Geselschap e Heinrich Oecklinghaus scoprirono il suo talento artistico e convinsero Wilhelm von Schadow a portarlo all’Accademia di Belle Arti di Düsseldorf nel 1844, nonostante la sua età. Nell’ex chiesa abbaziale di San Luderio a Essen-Werden è appesa una pala d’altare di Theodor Mintrop. Molti dei disegni di Mintrop sono archiviati in prestito alla Kunstakademie Düsseldorf al Museum Kunstpalast (Dusseldorf). Il Mintropplatz a Dusseldorf e le strade di Mintrop a Dusseldorf ed Essen hanno preso il suo nome. Riportiamo giusto uno dei suoi schizzi di sotto, raffigurante lo scontro tra San Michele e Lucifero; apprezzabile dal punto di vista artistico (parere personale) come viene reso il movimento dei due soggetti nello scontro, sebbene si tratti solo di una bozza.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: