
Sono molti gli adolescenti con patologie complesse che si trovano ad affrontare il percorso della malattia con lunghe degenze in ospedale, controlli frequenti, percorsi di riabilitazione, vivendo le implicazioni cliniche, ma soprattutto psicologiche di queste patologie in funzione alla loro età. A loro è dedicato “Talenti in corsia”, il progetto della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS , finanziato da Fondazione Pfizer , che mira a valorizzazione le capacità e le attitudini dei ragazzi attraverso specifiche attività come la fotografia, la pittura, la scrittura e la recitazione da realizzare in ospedale e selezionate sulla base delle loro passioni. Le esperienze in adolescenza sono essenziali per la formazione della personalità e la valorizzazione di interessi e talenti è fondamentale a gettare le basi per una vita piena, ricca di significato e non etichettata da una patologia.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: