
Il 22 febbraio del 2019, la prima serie crime thriller italiana targata Netflix e prodotta da Cattleya e Bartlebyfilm in collaborazione con Rai Fiction, “Suburra”, ha avuto la sua seconda stagione. La serie è ambientata nella Roma del malaffare e degli intrecci politici, e conta dieci episodi per la prima stagione, ed una programmazione di otto episodi per la seconda. Cosa succede nella seconda stagione Il tema principale della nuova stagione è il prezzo del potere, che dovranno pagare Aureliano, Lele e Spadino per il provare a raggiungere il loro nuovo obiettivo: Roma. I tre personaggi sono infatti più maturi e non hanno più bisogno di lottare per l’emancipazione dai problemi di famiglia, ma hanno una grande sete di potere e faranno di tutto per soddisfarla. Lo scenario si sposta dal Vaticano e Ostia della prima stagione, fino alla “Caput Mundi”. Le vicende sono ambientate quindici giorni prima dell’elezione del nuovo sindaco di Roma, tre mesi dopo la conclusione della prima stagione, in una lotta per il controllo della capitale tra la mafia, il governo e la Chiesa
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: