“SIPPS & FIMPAGGIORNA 2018: Dalle Linee Guida alle Buone pratiche clinico-assistenziali”





Il 28 febbraio scorso, a Caserta, si è aperto lo storico Corso residenziale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) & FIMPAGGIORNA 2018. Sede dell’evento, dal titolo “SIPPS & FIMPAGGIORNA 2018: Dalle Linee Guida alle Buone pratiche clinico-assistenziali”, l’Hotel Novotel di Caserta, dove si sono dati appuntamento medici chirurghi specialisti in allergologia e immunologia clinica, ematologia, endocrinologia, gastroenterologia, malattie dell’apparato respiratorio, patologie infettive, neonatologia, oncologia, chirurgia plastica e ricostruttiva. Nella città famosa in tutto il mondo per la Reggia, spazio anche all’oftalmologia, all’ortopedia e traumatologia, all’otorinolaringoiatria, ma senza dimenticare la medicina generale, la continuità assistenziale e la pediatria. Organizzato dalla SIPPS e dalla Federazione Italiana Medici Pediatri, il Corso rientra nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute. Nel pomeriggio, dalle ore 18.00 alle ore 21.00, è iniziata la sessione “Diete vegetariane in gravidanza e in età evolutiva. Alimentazione in età pediatrica”.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 20 Marzo 2018

Potrebbero interessarti anche»