
Sono stime disastrose quelle rese note dalla Coldiretti sui danni economici derivanti dalla siccità che ha investito l’Italia in queste ultime settimane: nei campi e negli allevamenti si conterebbero infatti perdite per circa un miliardo di euro. E a niente sono servite le prime piogge cadute in queste ore al Nord della Penisola, la cui violenza, se possibile, ha contribuito anzi a causare ulteriore disagi agli agricoltori. In ogni caso, l’inizio delle precipitazioni, che come detto però per il momento ha interessato solo la parte settentrionale dello Stivale, funge da punto di riferimento nell’andare a delineare quali sono le criticità maggiori che in questo momento investono il Paese. Una panoramica che da Nord a Sud, delinea una situazione di assoluto disagio, con circa due terzi del territorio coltivato interessati dal fenomeno della siccità.NordIn Piemonte, e in particolare a Cuneo, spiegano dalla Coldiretti, a causa della siccità e dell’eccesso di caldo per grano ed orzo si dovrà fare i conti con perdite del 25- 30%, che arrivano al 40% per le colture foraggere
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: