
C he il mondo del fitness sia stato contagiato dalla tecnologia non è una novità. Gli scaffali dei negozi sono pieni di braccialetti, orologi e indumenti ricchi di sensori che rilevano pulsazioni e analizzano, in modo scientifico, prestazioni di runner, ciclisti, nuotatori, tennisti, calciatori dilettanti e professionisti. Oggetti intelligenti che elaborano i dati con sofisticati algoritmi e restituiscono i progressi conseguiti sotto forma di grafici e statistiche sugli schermi degli smartphone.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: