Sauna produce benefici come lo sport





I benefici della sauna non si fermano a quelli psicologici legati al relax: dalle malattie cardiovascolari alle neurocognitive a quelle polmonari, sono tante le condizioni che il tipico bagno di calore finlandese aiuta a contrastare. A rivelarlo è uno studio condotto dalle università finlandesi di Jyväskylä e Finlandia orientale insieme con l’Università inglese di Bristol. I ricercatori, nel loro lavoro pubblicato su Mayo Clinic Proceedings, hanno analizzato tutta la letteratura scientifica sulle saune e sugli effetti sul corpo. Ne è emerso dunque che fare la sauna con una certa regolarità stabilizza il sistema nervoso autonomo, riduce la pressione sanguigna, l’infiammazione, lo stress ossidativo, il colesterolo cattivo, la rigidità arteriosa e la resistenza vascolare. La sauna produce cambiamenti benefici equivalenti a quelli prodotti dal fare sport: le risposte fisiologiche derivanti da una normale seduta di sauna corrispondono a quelle prodotte da un’attività fisica moderata o ad alta intensità, come una camminata a ritmi sostenuti. Le sensazioni di rilassamento e di benessere, spiegano gli studiosi, possono essere collegate all’aumento della produzione di livelli di ormoni come le endorfine.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 18 Settembre 2018

Potrebbero interessarti anche»