
I luoghi di culto che rifiutano il controllo statale vengono chiusi e le Chiese gestite dal regime venerano il Partito Comunista Cinese. Foto: il ritratto del presidente Xi Jinping appeso al centro della parete della chiesa, con slogan di propaganda a entrambi i lati L’anno scorso a Ji’an, una città con status di prefettura nella provincia sudorientale dello Jianxi, è stata costruita una chiesa cattolica, costata più di un milione di renminbi (cioè più di 140mila dollari statunitensi), tutti raccolti tra i fedeli. È stata chiamata “La fonte vera e originaria dell’Universo” (萬有真原), in riferimento al nome inciso su una targa che l’imperatore Kangxi (Xuanje, 1654-1722) regalò a una chiesa cattolica di Pechino nel 1711.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: