
Quando in famiglia le risorse economiche scarseggiano, si riduce drasticamente anche la possibilità per i giovani di accedere a esperienze formative fondamentali per la loro crescita intellettuale e sociale. Tradotto in termini tecnici: alla povertà economica si affianca anche quella educativa . Parliamo di quel 22,2% di giovani che vive una condizione definita dagli esperti proprio “povertà educativa e digitale” . Un fenomeno trasversale che si lega a doppio filo all’assenza di risors…
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: