
Quando un’opera è innovativa, esteticamente ‘nuova’ e al tempo stesso provocatoria, non manca di suscitare dibattiti accesi. A volte talmente accesi da ‘indignare’ e aizzare il furor di popolo. E non si tratta solo di opere d’arte controverse (chi non ricorda il ‘dito medio’ di Cattelan di fronte alla Borsa di Milano?), ma anche di architetture che ‘disturbano’ l’estetica della città per come la si è abituati a vedere. A suo tempo fece per esempio scalpore Palazzo Castiglioni, oggi considerato uno dei più egregi esempi del liberty italiano, ma all’epoca della sua costruzione duramente osteggiato dai cittadini.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: