Orto Botanico di Napoli : un percorso per non vedenti per riconoscere le piante





Orto Botanico Napoli L’ Orto Botanico di Napoli, da una idea della Dott.ssa R. Muoio e dal Prof. B. Menale, ha realizzato un percorso dedicato ai non vedenti all’interno dell’orto, affinché attraverso l’olfatto, il tatto e la lettura in braille,  possano conoscere le risorse naturali presenti. L’Orto Botanico è partner del progetto “Napoli tra le mani” che lotta da anni affinchè sia garantito ad ogni cittadino il diritto alla cultura. Questo progetto nasce dalla collaborazione del Servizio di Ateneo per le Attività degli Studenti con Disabilità (SAAD) dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa con il Museo di Capodimonte, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la Cooperativa Sociale La Paranza, l’Orto Botanico, il Polo Museale Regionale della Campania, l’Associazione Borbonica Sotterranea, la Deputazione della Cappella del Tesoro di San Gennaro e alcune associazioni delle persone con disabilità come il DPI, l’UICI, l’UNIVoC e l’ENS-Campania.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 5 Febbraio 2017

Potrebbero interessarti anche»