Non lasciare che la psoriasi ti allontani da ciò che ami





Entrano nello studio del dermatologo e chiedono un tuffo in piscina, una partita a calcetto e una vestito scollato. Questi i gesti al centro della campagna “Chiedi al tuo dermatologo”, un progetto di Novartis, con il patrocinio dell’Associazione per la Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO.) e delle Società Scientifiche ADOI (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani) e SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse), che invita le persone affette da psoriasi a non accontentarsi e a chiedere al dermatologo nuove risposte per la propria pelle. Quelle citate sono solo alcune delle situazioni della vita quotidiana in cui la psoriasi può essere un ostacolo. Queste circostanze sono uno spunto per parlare di una patologia che non resta a “fior di pelle“, ma che, al contrario, ha significativi risvolti psicologici su quanti sono chiamati a conviverci. A confermarlo sono i dati emersi da “Clear About Psoriasis“, la recente indagine che Novartis ha condotto su un campione di 8.300 pazienti provenienti da 31 Paesi in tutto il mondo*, tra cui l’Italia, con 639 intervistati

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 22 Maggio 2017

Potrebbero interessarti anche»