
È stato presentato a Roma, il 18 febbraio, il progetto “ Non bruciamo l’albero vascolare ”, un’iniziativa il cui obiettivo dichiarato è la lotta al fumo di sigaretta e, in particolare, ai danni che esso causa all’albero vascolare. “Il 40% di tutte le patologie cardiovascolari è attribuibile al fumo di sigaretta ” che rappresenta dunque un fattore di rischio prioritario, come è stato dichiarato in occasione della conferenza stampa all’ Hotel Sina Bernini Bristol . Ad oggi un italiano su cinque è un fumatore e ogni anno 30.000 persone nel nostro Paese muoiono di malattie cardiovascolari correlate al fumo.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: