
È grande come due Boeing, ha un diametro che supera l’altezza della piramide di Cheope (chiamata anche «Grande piramide di Giza», come ricorda il Sun) e viaggia a una velocità di 32mila chilometri orari. Stiamo parlando dell’asteroide 2016 NF23, classificato dalla Nasa come «potenzialmente pericoloso». A partire dalla notte tra martedì 28 e mercoledì 29 agosto, sfiorerà la Terra. Ma, niente paura: il corpo celeste non impatterà con il nostro pianeta e si manterrà a una distanza di sicurezza di 5 milioni di chilometri. Il suo sarà un passaggio supersonico, vista la sua velocità, e il suo percorso è continuamente monitorato. L’NF23, infatti, è stato inserito nel NEO — Near Earth Objects —, l’archivio di oggetti celesti che si trovano a distanza ravvicinata dalla Terra e che per la loro potenziale pericolosità vengono tenuti sotto controllo.La distanza minima dalla TerraDovrebbe raggiungere la distanza minima dalla Terra il 29 agosto prossimo a una velocità di 9,04 chilometri al secondo, come reso noto dalla Nasa su Close Approaches Earth.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: