Monopattini elettrici: in Italia sta per arrivare la rivoluzione sharing





Sarebbe dovuto partire ad agosto l’esperimento di LimeBike a Torino , prima città italiana ad attivare un servizio di sharing dei monopattini elettrici. Proprio come le classiche automobili e bici, basterà un’app sul cellulare per sbloccare l’utilizzo del mezzo e farsi beffe del traffico urbano per coprire distanze non eccessive ma comunque importanti.Berlino, Brema, Parigi, Francoforte, Zurigo e in varie città degli Stati Uniti già da mesi hanno dato il benvenuto alla particolare condivisione mentre a Torino le cose sembrano più difficili del previsto. Il motivo? L’assenza di una chiara normativa a riguardo.Ma non c’è leggeSi, perché ad oggi in Italia non c’è una legge che regolamenti la corsa dei monopattini elettrici, ponendo la fruizione, privata o in sharing che sia, in un limbo burocratico per nulla piacevole. Attualmente, il particolare mezzo ricade nella categoria di microciclomotori elettrici, definita dal comma 8 dell’articolo 190 (come acceleratori di andatura) e regolamentata dalla circolare del Ministero dei trasporti 300/A/1/46049/104/5

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 4 Settembre 2018

Potrebbero interessarti anche»