Mes: cos’è e come funziona il "fondo salva stati"





Il MES, il cosiddetto Fondo Salva Stati  è un meccanismo burocratico che va a limitare la libertà degli Stati membri dell’Eurozona o è una boccata d’ossigeno per quei Paesi a rischio defoult ? Ruota intorno a questo interrogativo il dibattito delle ultime settimane circa la rifoma del cosiddetto MES, ovvero il Meccanismo Europeo di Stabilità . Cos’é il MES Si tratta di un’organizzazione intergovernativa dell’Eurozona istituita nel 2012 con lo scopo di andare in aiuto dei Paesi in difficoltà economica.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 28 Novembre 2019

Potrebbero interessarti anche»