L’uso del nome geografico come marchio: appunti di diritto commerciale





INDICAZIONI GEOGRAFICHE: D.O.C (denominazione di origine controllata), I.G.T (Indicazione Geografica Tipica), I.G.P (Indicazione Geografica Protetta) Esempio: il “Made in Italy”. Guardiamo cosa dice in merito il codice della proprietà industriale: Art 29: Sono protette le indicazioni geografiche e le denominazioni di origine che identificano un paese, una regione o una località, quando siano adottate per designare un prodotto che ne e’ originario e le cui qualità, reputazione o caratteristiche sono dovute esclusivamente o essenzialmente all’ambiente geografico d’origine, comprensivo dei fattori naturali, umani e di tradizione. → Sono tutelate le indicazioni geografiche e le denominazioni di origine, quando si ritengono essenziali per definire la qualità e le caratteristiche del prodotto.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 19 Marzo 2018

Potrebbero interessarti anche»