Le parole italiane più belle e strane che non si usano più





All’Interno della lingua italiana, come in molti altri idiomi, vi sono parole che sono ricche di significato e molto interessanti. Ciononostante, molto spesso quest’ultime rischiano di cadere nel dimenticatoio e di diventare obsolete. Le parole dimenticate più belle e strane È il caso ad esempio di gaglioffo, che significa briccone, ribaldo o di meditabondo, ovvero essere assorto in meditazione o di pleonastico, che significa ridondante.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 1 Marzo 2019

Potrebbero interessarti anche»