
Finito il liceo, è arrivato il momento di scegliere la propria strada e avere il coraggio di seguire i propri sogni. Il sogno di molti è la moda. La moda è ormai un’industria e un settore ben strutturato in cui le aziende cercano figure professionali qualificate e competenze sempre più specifiche. Anche se, come ricordano in molti, Gianfranco Ferré e Coco Chanel mon hanno mai frequentato scuole di moda, attualmente la prospettiva di riuscire ad avere un posto nel campo senza una formazione è piuttosto irreale, proprio per la complessità del settore moda attuale. E voler fare moda non significa necessariamente voler diventare stilista (fashion designer), le figure professionali nel settore sono tantissime: buyer, stylist, visual merchandiser, PR, illustratore, addetto stampa e tutte le altre figure legate all’aspetto amministrativo, comunicativo e economico di un’azienda di moda. Ma quale università di moda scegliere?
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: