
Il distanziamento è necessario per prevenire il contagio e il diffondersi delle infezioni, ma può provocare effetti inaspettati sulla psicologia degli esseri umani , vista la nostra innata natura sociale. Questo è quanto sostengono diversi ricercatori internazionali su Science in un’inchiesta in cui molti esperti esprimono le loro opinioni riguardo le possibilità e le conseguenze psicologiche che la situazione che stiamo vivendo potrebbe provocare. “La pandemia da coronavirus che si sta diffondendo su scala globale ci obbliga a sopprimere i nostri impulsi evolutivi legati alla connessione con i nostri simili, dal vedere gli amici al toccarci a vicenda”, afferma Nicholas Christakis , sociologo presso l’ Università di Yale . “Le pandemie sono particolarmente impegnative per il genere umano, perché pregiudicano la nostra capacità di cooperazione e la nostra tendenza a socializzare”, prosegue il ricercatore.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: