Le aziende dell’Ue devono accontentarsi delle “briciole sul tavolo” della Via della Seta: i grandi progetti finiscono tutti in mani cinesi





Il colossale progetto infrastrutturale della  Belt and Road Initiative (Bri) , pensato per favorire gli scambi commerciali e l’apertura dei mercati, si dimostra piuttosto chiuso con le  aziende europee . Sembra paradossale, eppure la  mancanza di trasparenza  nelle  gare d’appalto  rende complicato, se non impossibile, la libera partecipazione delle nostre imprese alla realizzazione delle varie opere che ne dovranno costituire l’ossatura. Con tanti saluti alla  concorrenza .

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 20 Gennaio 2020

Potrebbero interessarti anche»