L’alternanza scuola lavoro che funziona: 1 su 10 trova lavoro prima del diploma





Doveva essere lo strumento per avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro ancor prima della fine delle scuole superiori ma, in concreto, non sempre si è colta l’occasione. Parliamo dell’ alternanza scuola-lavoro che, con la riforma sulla “Buona Scuola” dall’anno scolastico 2015/2016 è stata potenziata e ha portato per gli studenti dell’ultimo triennio un buon numero di ore di tirocinio formativo (400 ore per gli iscritti agli istituti tecnici e professionali, 200 per quelli dei licei). Eppure, non sono stati pochi gli istituti che hanno avuto difficoltà nell’organizzazione, in particolare i licei. Già nei mesi scorsi Skuola.net aveva chiesto direttamente ai ragazzi interessati in che modo avevano svolto l’alternanza e la ricerca aveva fatto emergere luci e ombre: l’impegno non manca, visto che la stragrande maggioranza degli studenti interessati ha risposto di aver effettivamente preso parte al progetto; eppure, non sempre questo ha previsto attività in azienda di alto livello formativo. Ma ci sono scuole che si sono distinte per essere riuscite a costruire delle dinamiche virtuose, dimostrandosi veri e propri modelli da seguire: non solo hanno permesso ai ragazzi di conoscere da vicino il mondo del lavoro ma, addirittura, di trovare lavoro prima del diploma

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:








Continua

Pubblicato il: 22 Luglio 2016

Potrebbero interessarti anche»