Jean de Joinville e “la vita di San Luigi”: cronache dal medioevo





Jeanne de Navarre, nipote per matrimonio di Saint Louis e moglie di Filippo IV la Fiera, chiese a Jean de Joinville (1224 – 24 dicembre 1317) di scrivere la vita del santo re.  Joinville quindi iniziò a scrivere il “libro sulle parole sante e le buone azioni del santo Re Luigi” (o meglio il titolo francese è “livre des saintes paroles et des bons faiz de nostre saint roy Looÿs”, come lui stesso lo chiama), oggi designato come “La Vita di San Luigi”. Purtroppo però Jeanne de Navarre morì il 2 aprile 1305, mentre la stesura del libro non erano ancora finita. Joinville lo dedicò quindi nel 1309 al figlio, Louis le Hutin, re di Navarra e Conte di Champagne, futuro re Luigi X. Ma cosa c’è di diverso nel libro di Jean de Joinville rispetto al resto delle opere prodotte nel medioevo? L’opera di Joinville è particolare perché Joinville è un cavaliere

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 29 Luglio 2018

Potrebbero interessarti anche»