
Se allacciarsi le scarpe per noi adulti è un gesto naturale, che compiamo mentre pensiamo ad altro e su cui non abbiamo concentrazione, per i bambini allacciarsi le scarpe è un momento critico della loro crescita.Allacciarsi le scarpe: quando si impara?A che età un bimbo impara ad allacciarsi le scarpe? Non c’è una scadenza o una regola fissa, dipende molto dalla curiosità che ha il bambino di affrontare nuove sfide. Alcuni tentennano anche se hanno compiuto sei anni, altri ripetono il gesto innumerevoli volte prima di riuscirci; altri ancora chiedono aiuto alle mamme.Insegnare al bambino ad allacciare le scarpe con il metodo Montessori Per insegnare al bambino come allacciare le scarpe ricorriamo al metodo Montessori, una filosofia molto famosa che prende il nome dalla sua inventrice, Maria Montessori.Abbiamo scelto tre idee diverse per aiutare il bambino in questa impresa all’apparenza difficile ma molto educativa ai fini dello sviluppo delle abilità psicomotorie. 1 – Il telaio dell’allacciaturaÈ un telaio realizzato proprio per questo scopo: è in legno e ha dei fori alle due estremità a cui andranno legati dei nastri di raso su cui andrà fatto il fiocco. Aiuta il bambino a sperimentare divertendosi, si esercita più volte e se si scelgono nastri colorati e di diverso materiale si rende il gioco in qualcosa di più stimolante. In alternativa si può creare anche una scatola con i lacci
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: