
Il vero volto dell’imperatore Commodo, ritrovato nella villa di Mumurra. Nel corridoio orientale della grandiosa scalinata della grande villa che probabilmente appartenne in passato anche al prefetto degli ingegneri di Cesare Mumurra, lo scavo ha evidenziato i resti del crollo di un solaio di copertura in cacciopesto sostenuto da travi di legno. Questi pesanti lacerti murari hanno protetto per secoli numerosi reperti scultorei in marmo, tuttora in corso di studio e restauro. L’eccezionale scoperta ha riguardato frammenti di altorilievo (figure femminili, teste di soldati e cavalli) pertinenti alla decorazione di un sarcofago con scena di battaglia tra Greci e Amazzoni, le mitiche donne guerriere.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: