
Il processo a cognizione piena è un processo giuridico molto complesso, in cui trova attuazione il diritto di azione di cui all’articolo 24Cost. In tale processo possono essere dedotte tutte le situazioni giuridicamente rilevanti e questo anche se manca una norma, con riferimento a quella determinata situazione, consente al cittadino di aprire il processo a cognizione piena. Quindi il primo connotato di tale processo è la sua atipicità, connotato da non prendere per scontato perché quando si andrà a studiare i procedimenti speciali disciplinati nel quarto libro del codice di procedura civile, vedremo che lì invece è la regola opposta.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: