Il museo Benozzo Gozzoli punta sull’accessibilità e sull’inclusione sociale





DonaAIUTACI A PORTARE AVANTI I NOSTRI PROGETTI Il progetto “Museo for All” è nato grazie al supporto della Fondazione CR al Museo Benozzo Gozzoli (BeGo) del Comune di Castelfiorentino(Fi) con la finalità di rendere l’arte fruibile a molteplici tipologie di pubblico, attraverso percorsi di visita facilitati ed inclusivi, iniziando nel 2013 per i non vedenti e ipovedenti, successivamente alle persone con Alzheimer, ed oggi alle persone sorde. Il progetto, di durata triennale, è reso possibile grazie al supporto della Fondazione CR Firenze con un investimento totale di 300.000 euro, e va ad affiancare ed integrare l’offerta didattica che il Museo offre periodicamente alle scuole di ogni ordine e grado. Obiettivo di fondo è potenziare quella visione di “arte per tutti” per cui il Be.Go. ha già iniziato a distinguersi nel panorama nazionale dal 2013, rendendo accessibile il suo patrimonio artistico prima ai non vedenti e ipovedenti, successivamente alle persone con Alzheimer, e infine (nel 2016-17) coinvolgendo nella sua programmazione (in veste di Comune capofila) altri musei dell’Empolese Valdelsa.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 16 Marzo 2018

Potrebbero interessarti anche»