
Il Regno Unito, padre del costituzionalismo europeo moderno, riassume in sé quelle peculiarità caratteristiche delle democrazie non solo più antiche ma, anche, più solide. In questa sede abbiamo, per due volte, ripercorso a ritroso i primi due documenti fondanti la Costituzione inglese, sottolineando sempre che quest’ultima non si riassume in un singolo documento scritto ma si compendia in un insieme di leggi, convenzioni, usi e consuetudini storiche evolutesi nel corso dei secoli: non es…
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: