Il 2018? Per l’Italia, l’anno più caldo di sempre





Solo due giorni fa il quotidiano romano “Il Messaggero” è riuscito sulla sua prima pagina a scrivere che le nevicate di questi giorni «rassicurano», e «riducono i timori» per il riscaldamento globale del pianeta. Incredibile che ancora oggi si possa fare confusione tra meteo e clima; ed è incredibile che ancora oggi – dopo tutte le ricerche scientifiche – si dubiti della drammatica realtà del riscaldamento globale. La prova? come informano in una nota gli scienziati dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (Isac) del Cnr di Bologna, il 2018 è stato l’anno più caldo dal 1800 ad oggi per l’Italia. «Con una anomalia di +1.58°C sopra la media del periodo di riferimento (1971-2000) ha superato il precedente record del 2015 (+1.44°C sopra la media)», scrive il Cnr-Isac in una nota.«A parte i mesi di febbraio (con un’anomalia negativa) e marzo (in media rispetto al trentennio di riferimento), tutti gli altri dieci mesi del 2018 hanno fatto registrare anomalie positive e nove di essi di oltre 1°C rispetto alla media

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 8 Gennaio 2019

Potrebbero interessarti anche»