Ibernare il cervello con 10mila dollari La start up: «Così vivrete per sempre»





 In lista d’attesa c’è un giovane magnate della Silicon Valley, Sam Altman, 32 anni, co-fondatore di uno dei più noti incubatori tech, YCombinator. Altman scommette 10mila dollari sulla possibilità di tornare a vivere, tra molti anni, per sempre. E, come lui, un’altra ventina di potenziali clienti di una spericolata start up americana, aspettano il proprio turno per avere il cervello «ibernato» e i dati in esso contenuti, digitalizzati e immagazzinati in un cloud. Con il sogno, un giorno, di recuperarli riportando in vita la materia grigia.ImbalsamatoÈ quanto sta cercando di fare Nectome (con probabile assonanza con il termine «Connettoma», che indica una mappa della totalità delle connessioni tra i neuroni di un sistema nervoso), società fondata nel 2016 da una coppia di ricercatori del MIT, che sta mettendo a punto una procedura per fare il «back up» del cervello umano.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 16 Marzo 2018

Potrebbero interessarti anche»