Oggi 30 maggio presso la Samsung Arena di Milano si sta svolgendo l’evento conclusivo del progetto Let’sApp, la piattaforma di e-learning per lo sviluppo di App dedicata agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia, nata dalla collaborazione di Samsung e IoStudio – La Carta dello Studente (Miur). Questa è la data in cui si premieranno i vincitori del concorso collegato al progetto: i gruppi di studenti partecipanti presenteranno le loro idee davanti alla giuria di esperti e, dopo aver partecipato a diverse sfide volte a testare le loro “soft skills”, saranno scelti i migliori. Let’sApp è una delle attività promosse da IoStudio LAB, il progetto lanciato da IoStudio – la Carta dello Studente e da alcuni suoi partner nazionali, ideato per offrire agli studenti esperienze formative nell’ambito della partecipazione, della digitalizzazione, della sicurezza in Rete e della diffusione del Diritto allo Studio. Il giudizio dei giuristi dell’Hackaton Let’sApp L’inviato di Skuola.net ha chiesto ai giurati dell’hackaton di dare la propria opinione sui gruppi partecipanti in gara. Come sostiene Giuseppe Pierro, dirigente Miur, i ragazzi sono stati valutati sulla loro capacità di esporre la propria idea in pubblico, la loro abilità nel lavorare in gruppo, e ovviamente per l’attitudine alla creatività e all’innovazione dimostrata. Per Giuseppe Contaldo “sono tutte ottime idee”, anche se ovviamente, alla fine sarà una sola a vincere.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: