
Nell’ambito del Congresso Nazionale di ginecologia italiana SIGO 2019 , IVI ha presentato un contributo che restituisce una speranza alle giovani donne in menopausa precoce. Il 40% di queste donne, infatti, presenta all’interno delle loro ovaie follicoli ancora dormienti e che non si sviluppano perché è venuto a mancare il sistema fisiologico che li fa crescere. Da diversi anni portiamo avanti la ricerca in questo ambito e utilizziamo nella pratica clinica due diverse tecniche che hanno mostrato già i primi positivi risultati: la frammentazione del tessuto ovarico e l’infusione di cellule staminali nell’arteria ovarica .
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: