GP di Monza, storia del circuito più antico e veloce della F1





Monza, tra i circuiti permanenti in calendario nella F1 (al momento fino al 2019, è tema di questi giorni la rinegoziazione del contratto tra Aci e Liberty Media per estenderlo poi), è l’autodromo con più storia essendo stato costruito nel 1922. Ha preceduto il Nurburgring, ultimato nel 1927; e Spa che non era permanente quando prese il via nel ’22 ma adattato su tracciati stradali. Quello di Monza è anche in assoluto il circuito che ha ospitato più Gran Premi valevoli per il mondiale di Formula 1. Questo weekend infatti si terrà il 68° Gp d’Italia, da sempre corso sul tracciato brianzolo, ad eccezione del 1980 quando la gara si disputò ad Imola sul circuito dedicato a Dino Ferrari.L’Autodromo Nazionale Monza incarna il mito dell’automobilismo.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 30 Agosto 2018

Potrebbero interessarti anche»