
Un’applicazione per condividere contenuti con cerchie ristrette di utenti che integra sia funzioni di chat di gruppo sia la possibilità di cercare online articoli, contenuti multimediali, e di condividerli con pochi passaggi, di fatto un’evoluzione dei gruppi social. La novità si chiama Spaces ed è l’ultima trovata di Google per ritagliarsi uno spazio maggiore in un settore in cui la presenza della famiglia di app di Facebook – da WhatsApp a Instagram – è sempre più ingombrante. Google Spaces, spiega la compagnia di Mountain View sul suo blog, è pensata per i “gruppi di conversazione” su argomenti specifici, dall’organizzazione di una vacanza alle discussioni di un club del libro. Al suo interno, senza dover aprire altre applicazioni o visitare altri siti, gli utenti potranno effettuare una ricerca online tramite le piattaforme Google Search, YouTube e Chrome, e condividerne istantaneamente i risultati con gli altri membri del gruppo. Questi a loro volta verranno avvisati con notifiche dei nuovi contributi. Un po’ come una chat collettiva, ma con il vantaggio di non dover mai uscire dall’applicazione per cercare o per accedere ai link o a foto e video condivisi.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: