
Il club più esclusivo, quello cui tutti (o quasi) vorremmo appartenere è quello degli uomini più ricchi del mondo. Come ogni anno, tocca alla rivista americana Forbes il compito di stilare la lista, che per il 2017 non presenta particolari sorprese. La maggior parte dei nominativi inclusi in questa speciale top ten, infatti, è composta da vecchie conoscenze, che da tempo detengono una fetta importante del patrimonio del pianeta.Charles Koch, ad esempio, è il decimo nella classifica, con proprietà pari a 47 miliardi di dollari grazie all’impero industriale ereditato dalla famiglia, da sempre impegnata nel manifatturiero. Ma a garantire ricchezze sconfinate sono altre attività. La finanza, ad esempio. È il caso di Warren Buffett e di Michael Bloomberg, rispettivamente quarto (con 74 miliardi) e nono (con 48 miliardi)
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: