
Dopo l’esordio negli Stati Uniti, Facebook Moments è pronto a sbarcare oltreoceano. Dalle 17 di oggi è infatti partito il rollout dell’applicazione (si comincia da Google Play Store ed App Store) anche in Europa, Italia compresa.L’obiettivo di Mark Zuckerberg e soci è dichiarato: offrire a tutti gli utenti un metodo pratico e veloce per condividere le foto in privato. Una sorta di album fotografico protetto (separato cioè dall’archivio fotografico del social network) nel quale gli utenti possono scambiarsi foto e video, soprattutto quelle di gruppo.Moments si basa infatti su un sistema di etichettatura intelligente che aiuta l’utente a selezionare gli amici o i contatti presenti negli scatti, così da facilitarne la condivisione. In questo articolo vi spieghiamo nel dettaglio come funziona [Scorri Avanti per continuare].Un’app “sganciata” da FacebookMoments è un’applicazione stand alone, che funziona cioé al di fuori di Facebook. Per accedere al servizio è necessario scaricare l’app sul telefonino o sul tablet e registrarsi utilizzando le credenziali di Facebook: da quel momento sarà possibile condividere tutte le foto e i video presenti nel rullino fotografico con amici e contatti, purché anch’essi iscritti a Facebook e dotati dell’applicazione.Un album per raggruppare persone e momentiLe foto e i video possono essere raggruppate in base alle persone presenti nella scena o ai luoghi in cui sono state scattate. Facebook Moments utilizza l’intelligenza artificiale per catalogare facce simili e rimuovere i duplicati delle foto che rappresentano gli stessi oggetti, ma senza una vera e propria funzione di riconoscimento facciale: a differenza dell’applicazione lanciata negli Stati Uniti, che opera analizzando i dettagli anatomici dei visi e offrendo suggerimenti automatici per ogni scatto presente nel rullino, la versione europea si limita infatti a riconoscere le foto che possono essere ricondotte a una stessa persona già classificata in precedenza dall’utente.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: