Facebook lancia Community Help, lo strumento per dare aiuto in caso di crisi





A due anni dall’attivazione del Safety Check, lo strumento che permette di segnalare ai propri amici che si sta bene in caso di catastrofi naturali o attentati terroristici, Facebook ha annunciato un importante aggiornamento del servizio: il Community Help. La nuova funzione permetterà agli utenti di cercare e offrire l’aiuto di cui c’è bisogno in seguito a incidenti o disastri naturali come alluvioni, terremoti e incendi (per adesso, quindi, sono stati esclusi gli attentati terroristici). Nel momento in cui una delle agenzie globali che si occupano di segnalare le crisi (NC4 e iJET International) conferma che sta avvenendo un’emergenza, Facebook consentirà quindi di utilizzare il Community Help, che vive all’interno del Safety Check, anche per vedere chi offre cibo, ospitalità, trasporti, provviste, acqua o altro, individuare il più vicino e contattarlo usando Messenger.   L’ispirazione per il Community Help – come spiega su Medium la product designer Preethi Chethan – nasce vedendo come gli utenti del social network hanno in più occasioni utilizzato i gruppi di Facebook per organizzare gli aiuti materiali in caso di emergenza. Partendo da questa idea (e studiando in particolare il caso delle inondazioni in Chennei, India) è stato sviluppato uno strumento che consente di localizzare immediatamente chi necessita di aiuto e di offrirsi volontari; mentre chi ha subito l’emergenza può cercare nelle vicinanze gli utenti che offrono ciò di cui si ha bisogno e farne richiesta.    Il Community Help sarà disponibile inizialmente solo in USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda, India e Arabia Saudita

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 9 Febbraio 2017

Potrebbero interessarti anche»