
In occasione della Giornata Internazionale Epilessia che si è celebrata il 10 febbraio scorso, la Società Italiana di Neurologia (SIN) ha fatto il punto su questa patologia neurologica che risulta essere tra le più diffuse, tanto da venir annoverata dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tra le malattie sociali. L’epilessia, infatti, colpisce circa 50 milioni di persone in tutto il mondo e nei paesi industrializzati interessa 1 persona su 100 : si stima, pertanto, che in Europa le persone affette siano 6 milioni e in Italia circa 500.000 . Questa patologia si può manifestare in tutte le età, ma registra in particolare due picchi di incidenza : uno nei primi anni di vita , legato in misura maggiore a cause genetico-metaboliche, ma anche a rischi connessi a eventuale sofferenza perinatale, e l’altro in età più avanzata , in virtù delle maggiore incidenza, negli anziani, di malattie vascolari e neurodegenerative e anche per l’aumento dell’aspettativa di vita.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: