
Quante volte guardando una serie ci siamo riconosciuti, affezionati oppure anche ispirati ad un personaggio? Quante volte nella vita di tutti i giorni avremmo voluto avere la risolutezza di Tyrion o lo stile di Cersei Lannister? E a quanti compagni di classe abbiamo detto “sei proprio come Sheldon Cooper”? La maggior parte dei personaggi che vediamo nelle nostre serie preferite sono costruiti ricalcando alcuni stereotipi molto comuni, cioè riuniscono i tratti distintivi di alcune categorie molto famose come il nerd, la bionda, il fico e tante altre. Questi “stereotipi” vengono usati dagli autori televisivi per farci ridere, per farci innamorare dei vari personaggi e costringerci a seguire le loro avventure incollati al teleschermo. Ma dobbiamo tenere bene a mente che si parla sempre di personaggi di finzione, cioè delle rappresentazioni approssimative e spesso “semplificate” di come le persone si comportano nella vita quotidiana
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: