Dormire per fare spazio nella memoria. Ricostruito lo smart forgetting





ROMA – Sembra, finalmente, giunto il momento di dare una risposta definitiva alla domanda “perchè si dorme?”. Alla conclusione, pubblicata sulla prestigiosa rivista Science, sono giunti i ricercatori Chiara Cirelli e Giulio Tononi dell’Università del Wisconsin, a cui ha collaborato anche Michele Bellesi dell’Università Politecnica delle Marche. Molto semplicemente si dorme per poter fare spazio nella memoria. Dormine, ovvero alleggerire la memoria Lo studio è stato condotto su topi da laboratorio, come spesso accade. Grazie all’osservazione dei piccoli roditori è stato possibile ricostruire il più grande database di sinapsi al mondo

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 4 Febbraio 2017

Potrebbero interessarti anche»