
Sabato 17 febbraio alle ore 9.30 presso l’Aula Magna del Policlinico San Donato a Milano, il prof. Giovanni Meola, presidente Fondazione Malattie Miotoniche FMM, ha presentato la “Carta per la vita” uno strumento per i malati e i loro familiari, utile non solo nelle situazioni di emergenza, come ad esempio per un accesso al Pronto Soccorso, ma anche quando è difficile spiegare i propri disturbi e gli stessi medici si trovano in seria difficoltà nel riconoscimento dei sintomi e nell’intervenire a causa di una scarsa conoscenza delle malattie miotoniche. Sulla carta vengono sinteticamente presi in considerazione i principali sintomi delle due forme di distrofia miotonica, le situazioni problematiche e di emergenza che possono verificarsi e le strategie da adottare dal personale sanitario. La Distrofia Miotonica (DM1) è una malattia neuromuscolare che colpisce diversi organi; se ne conoscono due forme: la Distrofia miotonica di tipo 1 (DM1), detta anche malattia di Steinert, che può avere un esordio precoce nei lattanti e bambini e la Distrofia miotonica di tipo 2 (DM2)
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: