Dall’influenza Spagnola alla Sars, le pandemie più gravi della storia





Il coronavirus identificato in Cina, dove sono già 6 le vittime accertate, e registrato anche in Thailandia, Giappone e Corea del Sud, fa riemergere la paura del contagio e riporta alla mente lo spettro delle grandi pandemie che, in momenti diversi della storia dell’uomo, hanno provocato migliaia, quando non milioni, di vittime. Spesso senza che si riuscisse a individuarne la causa, almeno fino all’Ottocento La peste nera del Trecento Una delle prime epidemie di cui si ha traccia è quella di febbre tifoide durante la guerra del Peloponneso, nel V secolo avanti Cristo. Il focolaio della cosiddetta “peste di Atene” colpì gran parte del Mediterraneo orientale.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 21 Gennaio 2020

Potrebbero interessarti anche»