
L’ultimo decreto del governo per ridurre i contagi da coronavirus invita la popolazione a rimanere il più possibile a casa, seguendo le indicazioni espresse già da virologi, epidemiologi, medici e altri esperti. Ridurre il numero di persone in circolazione, e di conseguenza i contatti sociali, può infatti contribuire a rallentare l’epidemia e a fare in modo che gli ospedali e le altre strutture sanitarie possano funzionare, seppure sotto forti stress: qualsiasi struttura e ospedale, anche la più grande e organizzata, può curare solo un determinato numero di pazienti. Come dimostra il caso di Bergamo , la provincia attualmente con più casi di COVID-19 (la malattia causata da coronavirus), un alto numero di contagiati e di persone che necessitano assistenza medica sta portando al limite l’ospedale Papa Giovanni XXIII della città, il più grande e importante della zona.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: