
Una delle indicazioni che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e le istituzioni italiane stanno diffondendo per contrastare la diffusione del coronavirus (SARS-CoV-2) è lavarsi le mani spesso, a lungo e per bene, con acqua e sapone. Si può usare anche un disinfettante a base alcolica, nel caso non si abbia a disposizione l’acqua corrente, ma il sapone resta la scelta migliore perché fa benissimo il suo lavoro. Le molecole di sapone, una volta in acqua, si comportano come ioni negativi e si possono considerare divise in due parti: una “coda” formata da atomi di idrogeno e carbonio (si chiama così per la sua struttura allungata) e una “testa” carica negativamente.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: