Ci conosce e ci riconosce, ecco la tv del futuro





Le stordenti promesse visive dell’8K all’Ifa di Berlino hanno un po’ distolto l’attenzione dalla rivoluzione silenziosa in corso sullo schermo domestico. Anzi, una rivoluzione per niente silenziosa, visto che come in altri ambiti mette al centro il suono che meglio ci connota: la nostra voce. In questo terreno, la possibilità di evitare di premere tasti sul telecomando e cambiare canale, abbassare e alzare il volume, modificare la sorgente delle immagini, pronunciando semplici sequenze di parole. Nulla di nuovo, per quanto finalmente in via di consolidamento nel nostro Paese, dove Google Home è sbarcato da pochi mesi, mentre per Alexa di Amazon bisognerà presumibilmente attendere la fine dell’anno

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 5 Settembre 2018

Potrebbero interessarti anche»