
Le nuove linee guida GINA per il trattamento dell’asma prendono le distanze in modo fondamentale da anni di pratica clinica. E’ stata effettuata infatti una raccomandazione primaria contro l’uso di farmaci per il sollievo rapido come i SABA ( Short-Acting Beta-Agonists ), che hanno rappresentato il trattamento di prima linea dell’asma per 50 anni, come affermato da Helen Reddel del Woodcock Institute of Medical Research di Sydney , capo del comitato GINA per le linee guida. Questa nuova indicazione si deve a ragioni di sicurezza, ed è accompagnata dall’indicazione per l’uso di farmaci contenenti corticosteroidi inalatori per il trattamento di controllo e per ridurre il rischio di gravi riacutizzazioni.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: