
Al termine di ogni esame universitario, gli studenti possono scegliere se accettare il voto o rifiutarlo se non sono soddisfatti dell’esito, e riprovare agli appelli successivi. A questa situazione tipica si aggiunge però una terza possibilità che contempla in casi particolari l’annullamento dell’esame . In generale, gli studenti universitari possono richiedere l’annullamento di un esame quando si ritenga che il suo svolgimento sia stato inficiato da qualche fattore che abbia reso invalidante la prova, scritta o orale , sulla base di quanto previsto dall’ordinamento universitario.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: